Vi scrivo per specificare i termini della proposta riguardo ad una possibile media partnership. In sostanza l'idea di ottenere Facebook in Sardo nasce da un confronto con la loro sede europea, noi dobbiamo dimostrare l'interesse commerciale della lingua e loro aprirebbero l'opzione. E' necessario il maggior numero di firme possibile per favorire la contrattazione ora in corso con Headquarter di Dublino. Iniziative analoghe sono state avviate anche in altre nazioni dove esistono minoranze linguistiche riconosciute e stiamo cercando l'appoggio di parlamentari europei sensibili al problema.
Chi volesse aderire può firmare collegandosi al sito http://facebookinsardu.progeturepublica.net
Nessun commento:
Posta un commento