Vittore Bocchetta in SardegnaIl prestigioso presidente della Federazione delle Associazioni Partigiane Italiane, Vittore Bocchetta, figura straordinaria dell'antifascismo, ex deportato, esule, artista, sarà in Sardegna, a Sassari e Cagliari per incontrare il pubblico dei lettori in occasione della pubblicazione del libro di Giuliana Adamo
Vittore Bocchetta
Una vita contro
Giuliana Adamo
Vittore Bocchetta
Una vita contro
Ribelle, antifascista,
deportato, esule, artista
Prefazione di Oliviero Diliberto
Postfazione di Paolo Cherchi
CUEC Editrice 2013
Collana: Isole, pp. 216, € 16,00
Formato: 15x21
ISBN: 978 88 8467 785 3
Foto di copertina:
© Stefan Hanke www.stefanhanke.com
Il libro ricostruisce i principali avvenimenti che hanno segnato infanzia, giovinezza, maturità e vecchiaia di Vittore Bocchetta: antifascista, deportato, sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti, esule, rimpatriato, testimone degli avvenimenti più tragici del XX secolo. Il presente lavoro si basa soprattutto sulle testimonianze scritte, orali, filmate, redatte o concesse da Bocchetta in questi ultimi decenni, animato dal dovere di passare il testimone raccontando ai più giovani una storia che più passa il tempo più sfuma, si dissolve, viene inghiottita dall’oblio.
Giuliana Adamo, insegna Lingua e Letteratura Italiana al Trinity College di Dublino.
Vittore Bocchetta, nato a Sassari nel 1918, membro del CLN veronese, deportato in Germania e scampato dalla marcia della morte, disilluso dopo il ritorno in patria, ha scelto la via dell’autoesilio nelle Americhe: prima del Sud, poi del Nord. Oggi vive a Verona dove, dal suo rientro definitivo, continua a portare la sua testimonianza rivolta soprattutto ai giovani.
Gli incontri
Sassari, 11 aprile ore 17,30
Palazzo della Provincia, P.zza d'Italia Sala Angioy
Intervengono: Daniele Sanna, Giuliana Adamo, Vito Biolchini
Cagliari, 12 aprile ore 17,30
Aula B. R. Motzo, Facoltà di Studi Umanistici, Università di Cagliari
Intervengono: Paolo Cherchi, Mauro Pala, Giuliana Adamo, Mario Argiolas, Vito Biolchini.
Promuovono:
Cuec Editrice, Libreria Koinè
in collaborazione con Provincia di Sassari, Università di Cagliari
Sassari, 11 aprile ore 17,30
Palazzo della Provincia, P.zza d'Italia Sala Angioy
Intervengono: Daniele Sanna, Giuliana Adamo, Vito Biolchini
Cagliari, 12 aprile ore 17,30
Aula B. R. Motzo, Facoltà di Studi Umanistici, Università di Cagliari
Intervengono: Paolo Cherchi, Mauro Pala, Giuliana Adamo, Mario Argiolas, Vito Biolchini.
Promuovono:
Cuec Editrice, Libreria Koinè
in collaborazione con Provincia di Sassari, Università di Cagliari
Nessun commento:
Posta un commento